Per la nostra sede di Cascina (PI) siamo alla ricerca delle seguenti figure.
Per candidarsi per una delle posizioni aperte inviare il proprio CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 tramite mail a humanresources@skyeyesystems.it, con oggetto la posizione per cui si vuole candidarsi.
La ricerca si intende rivolta ai candidati nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.
Si offre inquadramento contrattuale e retributivo commisurato alle competenze e all’effettiva esperienza valutata in sede di colloquio.
Posizioni attualmente aperte:
- MONTATORE ELETTROMECCANICO
- FIRMWARE ENGINEER
- HARDWARE ENGINEER
- INTERNATIONAL SALES MANAGER

MONTATORE ELETTROMECCANICO
La figura sarà inserita nel team Manufacturing & Prototyping all’interno dell’area Production & M.R.O.
La risorsa si occuperà di:
- Cablaggi a banco e relative installazioni elettroniche a bordo dei velivoli in assemblaggio;
- Installazioni meccaniche di sistemi avionici;
- Incollaggi speciali, saldature e resinatura connettori.
Il candidato ideale si presenta con i seguenti requisiti:
- Diploma di perito elettronico o elettromeccanico;
- Preferibile esperienza di 2/3 anni maturata in aziende metalmeccaniche;
- Capacità di utilizzo della strumentazione di base di un laboratorio elettronico;
- Capacità di lettura di schemi elettrici e disegni meccanici;
- Esperienza nella crimpatura e saldatura delle diverse tipologie di connettori;
- Conoscenza della lingua inglese con particolare dimestichezza nell’uso di termini tecnici;
- Buon utilizzo degli strumenti del pacchetto Office, in particolare Excel;
- Disponibilità a svolgere trasferte sul territorio nazionale, europeo ed extra-europeo;
- Richiesta patente B, preferibile ma non necessario il possesso della patente BE.
Completano il profilo:
- buona predisposizione ai contatti interpersonali,
- orientamento al lavoro in qualità, problem solving, team working;
- precisione e organizzazione.
FIRMWARE ENGINEER
La figura avrà la mansione di Progettista Firmware in ambito avionico per velivoli Unmanned.
La risorsa si occuperà di:
- sviluppo software prevalentemente in linguaggio c;
- sviluppo di device driver;
- sviluppo moduli software secondo i modelli più comuni di progettazione software (modello a v, modello waterfall);
- redazione specifiche del software (architettura e diagrammi a stati), specifiche di prodotto e piani di test del software per la qualificazione.
Il candidato ideale si presenta con i seguenti requisiti:
- laurea ingegneria elettronica, informatica o materia equivalente;
- conoscenza approfondita di linguaggi di programmazione in ambiente microcontrollore quali c, assembly, c++;
- competenze in sistemi rtos per microprocessori;
- tecniche di debug e di analisi del codice;
- esperienza nell’ uso di protocolli di comunicazione: canbus, ethernet;
- utilizzo dei più comuni prodotti di sviluppo firmware: eclipse, ambienti sviluppo per microcontrollore;
- conoscenza dei più diffusi tool di versionamento (es. git);
- gradita conoscenza dei tool Mathworks e di simulink embedded coder;
- gradita conoscenza del processo di sviluppo DO-178C.
Completano il profilo:
- buona predisposizione ai contatti interpersonali,
orientamento al lavoro in qualità, problem solving, team working.
HARDWARE ENGINEER
La figura avrà la mansione di Progettista prevalentemente Hardware in ambito avionico per velivoli Unmanned.
La risorsa si occuperà di:
- Progettazione di schede per la gestione dei sistemi di bordo e per i comandi di volo.
Il candidato ideale si presenta con i seguenti requisiti:
- laurea ingegneria elettronica, fisica o materia equivalente;
- capacità di analisi di schematici;
- esperienza di sviluppo di schede complesse, con processori multipli intercomunicanti tra loro a livello di scheda e/o di sistema;
- esperienza di sviluppo di schede di power supply;
- competenza nell’ uso di tool di laboratorio (scope, logic analyzer, jtag/ice, debuggers e analizzatori di protocollo);
- utilizzo degli ambienti di sviluppo hardware standard (altium, orcad, pspice);
- gradita l’esperienza nello sviluppo di controlli motore BLDC e/o dispositivi a radiofrequenza e una competenza basica nello sviluppo Firmware.
Completano il profilo:
- buona predisposizione ai contatti interpersonali,
- orientamento al lavoro in qualità, problem solving, team working.
INTERNATIONAL SALES MANAGER
La figura sarà inserita nel team Sales all’interno dell’area Marketing, Sales & Contracts e riporterà direttamente al Responsabile di Funzione.
Nello specifico, la risorsa sarà responsabile di:
- assicurare l’implementazione delle strategie e il raggiungimento degli obiettivi commerciali, nonché l’acquisizione e la gestione dei clienti internazionali;
- contribuire all’implementazione di ricerche di mercato finalizzate all’individuazione di nuovi clienti e opportunità, nonché al monitoraggio della concorrenza;
- assicurare la corretta e tempestiva preparazione e presentazione dei documenti di offerta e degli allegati tecnici ai contratti;
- essere il principale punto di interfaccia commerciale per il Cliente, sia in fase di offerta che di progetto;
- assicurare l’implementazione di tutte le azioni volte alla soddisfazione del Cliente e all’aumento del fatturato (visite per la vendita, upselling, cross-selling);
- assicurare una corretta e tempestiva rendicontazione dei risultati in collaborazione con le altre funzioni dell’area Commerciale;
- incontrare i clienti in occasione di fiere o altri eventi per promuovere i prodotti o i servizi;
- sviluppare nuove opportunità di business contattando potenziali clienti per determinare esigenze e interessi.
Il candidato ideale si presenta con i seguenti requisiti:
- Laurea in Ingegneria Aeronautica/Aerospaziale o Economia;
- Esperienza di Almeno 5/7 anni in aree di Business Development o Sales Account Management in aziende di medie/grandi dimensioni nel settore della Difesa;
- Ottima conoscenza della lingua inglese
Completano il profilo:
- buona predisposizione ai contatti interpersonali,
- orientamento al lavoro in qualità, problem solving, team working.